Spettacolo teatrale di raccolta fondi a sostegno del progetto “Lions 4 Life”

Si è tenuto sabato 29 marzo presso il Teatro 7 Off di Roma lo spettacolo teatrale di raccolta fondi per sostenere il progetto “Lions 4 Life” promosso in Interclub dai sei Club romani della Zona 2A. Parte del ricavato dei biglietti venduti è destinato all’acquisto di un defibrillatore semiautomatico (DAE) che sarà donato all’associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo (ANGSA) Lazio costituita da genitori, familiari e amministratori di sostegno di persone nello spettro autistico.

Il dispositivo verrà installato presso la sede di ANGSA Lazio, bene confiscato alla criminalità organizzata che oggi ospita la “scuola superiore di autonomia”.
Una scuola di educazione  alla vita indipendente rivolta a giovani adulti autistici per raggiungere il maggior livello di autonomia possibile in casa e nelle attività che caratterizzano la vita di tutti i giorni.

 

Corso COT per i Lions della II circoscrizione del Distretto 108L

Sabato 22 febbraio il Presidente e gli aspiranti soci del Lions Club Roma hanno partecipato al corso COT (Club Officer Training) organizzato dalla seconda Circoscrizione del Distretto Lions 108L, presso l’NH Hotel Villa Carpegna. Volontà di aiutare gli altri, analisi dei bisogni del territorio, progettualità e lavoro di squadra per obiettivi condivisi al servizio della comunità richiedono ai soci e officer Lions motivazioni e competenze elevate. Fare del bene e farlo bene è la migliore testimonianza del “We Serve” coniugato con  il motto “Dove c’è bisogno lì c’è un Lion”. Formatori per i Lions romani sono stati Leda Puppa e  Francesco Mozzetti.

Un’esperienza di successo che testimonia quanto l’aggiornamento delle competenze contribuisca ad una crescita personale e lionistica per il bene dei Club e delle comunità servite dal Lions International.

“Arte per tutti: liberi di esplorare”. Al via un importante progetto di inclusione

Il 25 gennaio il Lions Club Roma, con la preziosa collaborazione di ANGSA Lazio (Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo, ha avviato il progetto “𝗔𝗿𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶. 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲” un percorso di visite guidate alla Galleria Borghese per ragazzi nello spettro dell’autismo, curate dai volontari dell’associazione V.A.M.I. Roma (Volontari Associati Musei Italiani)

Cinque incontri, da gennaio a maggio, in cui oltre 20 ragazzi autistici e i loro genitori e accompagnatori, andranno alla scoperta della Galleria Borghese attraverso i capolavori più rappresentativi del Museo e la narrazione di storie e di miti tratti dalla collezione archeologica. Oltre a permettere l’accessibilità, favorire la fruizione delle opere d’arte, suscitare curiosità e  interesse, l’obiettivo delle iniziative è regalare piacevoli momenti di svago e di socialità in un’ottica costruttiva di nuove interazioni.

Il progetto si inserisce nell’ambito del service nazionale dell’anno sociale 2024/2025 “𝑨𝒖𝒕𝒊𝒔𝒎𝒐 𝒆 𝒊𝒏𝒄𝒍𝒖𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 – 𝑵𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏𝒐 𝒆𝒔𝒄𝒍𝒖𝒔𝒐: 𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒆𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒗𝒆𝒏𝒊𝒓𝒆. 𝑺𝒆 𝒎𝒊 𝒂𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒏 𝒊𝒍 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒗𝒆𝒅𝒓𝒂𝒊 𝒊𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒅𝒂𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒑𝒖𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒗𝒊𝒔𝒕𝒂” con l’obiettivo di supportare le associazioni che si occupano di autismo, collaborando in sinergia nell’organizzazione di progetti di inclusività e integrazione.

Il Lions Club Roma alla Race for the cure 2023. Iscriviti alla nostra squadra!

Forti del titolo di “grandi donatori dell’associazione” Komen Italia, anche quest’anno i soci e gli amici del Lions Club Roma parteciperanno alla Race for the cure che si terrà a Roma il 7 maggio 2023 al Circo Massimo.

Race for the cure è l’evento simbolo della Komen Italia, è la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo e grazie alla quale stato possibile negli ultimi 23 anni dare avvio in tutta Italia ad oltre 1500 nuovi progetti di ricerca, prevenzione e sostegno alle donne che vivono l’esperienza di un tumore del seno.

Per il 2023 abbiamo una novità in più. ABBIAMO CREATO LA NOSTRA SQUADRA. IL VOSTRO CONTRIBUTO NON PUO’ MANCARE! Potete decidere di supportarci in diversi modi: sostenendo la squadra con una donazione volontaria, iscrivendovi alla squadra se desiderate correre insieme a noi, oppure scegliendo entrambe le soluzioni!

Come si partecipa alla Race For The Cure di Roma con il Lions Club Roma? Semplice!

Se  vuoi sostenere la nostra squadra vai al Link Lions Club Roma – Race for the cure e unisciti a noi! L’iscrizione prevede una donazione minima di 15€ a persona (include il kit gara) ma è possibile in fase di iscrizione fare una donazione aggiuntiva

Per vedere i risultati della nostra maratona di beneficienza vai alla nostra pagina. Segui e tagga la nostra pagina Instagram @LionsClubRoma e utilizza nelle tue foto utilizzando gli hashtag ufficiali #komenitalia #raceforthecure #rftc2023 #lionsclubroma

Il Lions Club Roma a fianco di Komen Italia per la prevenzione dei tumori al seno

Con entusiasmo e coraggio abbiamo raggiunto un grande obiettivo: in occasione del mese internazionale della prevenzione del tumore al seno il Lions Club Roma è diventato “Grande donatore” dell’associazione Susan G. Komen Italia. Un tema, quello della prevenzione, che il nostro Club ha da sempre a cuore e che finalmente si traduce in azioni concrete!

Con una donazione di 3.000€, andiamo fieri di poter contribuire a “recuperare” i gravi “danni collaterali” che la pandemia ha causato in campo oncologico: ritardi negli interventi chirurgici, nelle prestazioni terapeutiche salvavita e blocco completo dei programmi di screening con 1 milione di esami mammografici in meno e oltre 3.500 donne che hanno scoperto di avere un tumore del seno in fase più avanzata.

Per contribuire a proteggere la salute femminile in un contesto così difficile la Komen Italia negli ultimi due anni ha potenziato le attività della “Carovana della Prevenzione”: con le sue 4 unità mobili ad alta tecnologia ha offerto gratuitamente e “a domicilio” esami di diagnosi precoce dei tumori del seno ad oltre 30.000 donne, in modo particolare a coloro che vivono condizioni di maggiore fragilità sociale ed economica.

Ma per colmare i gravi ritardi causati dal Covid 19 abbiamo deciso di dare un segnale di grande forza ed impegno. Il nostro aiuto contribuirà ad aiutare la Carovana ad incrementare ulteriormente le giornate di prevenzione sul territorio nazionale, soprattutto dove gli screening mammografici sono più fragili, per regalare ad un numero sempre maggiore di donne la possibilità di effettuare gratuitamente i necessari esami diagnostici salvavita

I Lions italiani impegnati nella lotta al Covid19

La Fondazione Lions Clubs Internazionale (LCIF), ha donato 350 mila dollari per l’acquisto di ventilatori polmonari destinati alla cura dei contagiati dal coronavirus. Le attrezzature saranno messe a disposizione degli ospedali delle aree maggiormente colpite dall’epidemia, in accordo con le Autorità Sanitarie italiane.Si tratta di un primo intervento a livello nazionale deciso dal Consiglio dei Governatori, che rappresenta i 40.000 Lions italiani; seguiranno altre donazioni di ventilatori polmonari acquistati con la raccolta fondi aperta ai contributi volontari di tutti i cittadini.

Il cc del Multidistretto Lions Italia è

IBAN IT03T0521603222000000000945

con la causale “Progetto ventilatori polmonari”

L’iniziativa segue inoltre tutte le donazioni di attrezzature e denaro fatte localmente dai singoli Lions Club (1.350 distribuiti sull’intero territorio), con un importo complessivo, ancora in fase di quantificazione, che supererà il milione di euro.

Lions Leo Roma Adesso Anche Su Charitystars

Il Club Lions Leo Roma è orgoglioso di annunciare l’apertura della propria pagina su Charitystars creata al fine di promuovere vendite di beneficenza a sostegno dei propri Service.

Per visitare la pagina basta andare sul sito www.charitystars.com/foundation/lions-club-roma dove troverete la nostra pagina con i relativi oggetti in vendita e una breve descrizione del progetto sostenuto.

charitystar lions

Nella prima asta di beneficenza che inizierà giorno 22 Febbraio 2015 saranno vendute delle magliette autografate da giocatori di Serie A, per finanziare la Fondazione Bambini in Emergenza  (www.charitystars.com/project/una-mamma-anche-per-me) che si occupa di assistere bambini di tutto il mondo che vivono in condizioni disagiate.

Nello specifico sarà sostenuto il progetto “Una mamma anche per me” al fine di regalare ai bambini del loro Centro d’Assistenza sito in Romania, una famiglia che li accolga e che consenta loro di crescere in modo sano ed armonioso.

A questo scopo è di fondamentale importanza il sostegno di tutti.

Andate subito sul sito, seguiteci, fate la vostra offerta e… BUONA ASTA A TUTTI!!!

Lions Leo Roma adesso anche su Ebay-Charity

Il Club Lions Leo Roma è orgoglioso di annunciare l’apertura della propria pagina su Ebay-Charity creata al fine di promuovere vendite di beneficenza a sostegno dei propri Service.

Per visitare la pagina basta andare sul sito http://www.ebay.it/usr/lionsclubroma dove troverete gli oggetti in vendita e una breve descrizione del progetto sostenuto.Lions Leo Roma ora in ebay-charity

Nella prima asta di beneficenza che inizierà giorno 1 Novembre 2015 saranno vendute delle magliette autografate da giocatori di Serie A, per finanziare la Fondazione Bambini in Emergenza  (www.bambiniinemergenza.it) che si occupa di assistere bambini di tutto il mondo che vivono in condizioni disagiate.

Nello specifico sarà sostenuto il progetto “Una mamma anche per me” al fine di regalare ai bambini del loro Centro d’Assistenza sito in Romania, una famiglia che li accolga e che consenta loro di crescere in modo sano ed armonioso.

A questo scopo è di fondamentale importanza il sostegno di tutti.

Andate subito sul sito, seguiteci, fate la vostra offerta e… BUONA ASTA A TUTTI!!!