Lions Leo Roma Adesso Anche Su Charitystars

Il Club Lions Leo Roma è orgoglioso di annunciare l’apertura della propria pagina su Charitystars creata al fine di promuovere vendite di beneficenza a sostegno dei propri Service.

Per visitare la pagina basta andare sul sito www.charitystars.com/foundation/lions-club-roma dove troverete la nostra pagina con i relativi oggetti in vendita e una breve descrizione del progetto sostenuto.

charitystar lions

Nella prima asta di beneficenza che inizierà giorno 22 Febbraio 2015 saranno vendute delle magliette autografate da giocatori di Serie A, per finanziare la Fondazione Bambini in Emergenza  (www.charitystars.com/project/una-mamma-anche-per-me) che si occupa di assistere bambini di tutto il mondo che vivono in condizioni disagiate.

Nello specifico sarà sostenuto il progetto “Una mamma anche per me” al fine di regalare ai bambini del loro Centro d’Assistenza sito in Romania, una famiglia che li accolga e che consenta loro di crescere in modo sano ed armonioso.

A questo scopo è di fondamentale importanza il sostegno di tutti.

Andate subito sul sito, seguiteci, fate la vostra offerta e… BUONA ASTA A TUTTI!!!

Lions Leo Roma adesso anche su Ebay-Charity

Il Club Lions Leo Roma è orgoglioso di annunciare l’apertura della propria pagina su Ebay-Charity creata al fine di promuovere vendite di beneficenza a sostegno dei propri Service.

Per visitare la pagina basta andare sul sito http://www.ebay.it/usr/lionsclubroma dove troverete gli oggetti in vendita e una breve descrizione del progetto sostenuto.Lions Leo Roma ora in ebay-charity

Nella prima asta di beneficenza che inizierà giorno 1 Novembre 2015 saranno vendute delle magliette autografate da giocatori di Serie A, per finanziare la Fondazione Bambini in Emergenza  (www.bambiniinemergenza.it) che si occupa di assistere bambini di tutto il mondo che vivono in condizioni disagiate.

Nello specifico sarà sostenuto il progetto “Una mamma anche per me” al fine di regalare ai bambini del loro Centro d’Assistenza sito in Romania, una famiglia che li accolga e che consenta loro di crescere in modo sano ed armonioso.

A questo scopo è di fondamentale importanza il sostegno di tutti.

Andate subito sul sito, seguiteci, fate la vostra offerta e… BUONA ASTA A TUTTI!!!

Convegno sul tema – La Cultura del rispetto delle regole: dallo Sport all’Antimafia

Il 19 Novembre alle ore 19:30 il Lions Leo Club Roma vi invita a partecipare al
Convengo sul tema “La Cultura del rispetto delle regole: dallo sport all’Antimafia”.
Intervengono il Dr. Carlo Caponcello, Sostitutio Procuratore Antimafia e Nicola Rizzoli, Arbitro Internazionale di Calcio.

Al convegno, che si terrà presso il Circolo Ufficiali delle Forze Armate, seguirà Cena Conviviale.
Il costo è di 40€ p.p.

Per informazioni e prenotazioni (vincolanti) entro il 10 Novembre a:
conviviale@lionsleoroma.org.
Locandina

Programma
Ore 19.30
Saluto di benvenuto del Gen. Gennaro Marino
Presidente del Circolo
Indirizzo di saluto di Luigi Fasano
Presidente del Lions Leo Club Roma
Saluto della massima autorità Lionistica presente
Introduzione al Convegno di Francesco Meloni
Organizzatore del convegno

Intervengono
Nicola Rizzoli
Arbitro internazionale di calcio
Dr. Carlo Caponcello
Sostituto Procuratore Antimafia
Contributi del pubblico/Conclusioni

Ore 20.45
Cena Conviviale

Race for the cure 2014

Domenica 18 maggio 2014, Circo Massimo, ore 10..insieme per sostenere la lotta ai tumori al seno.

Noi ci saremo! e voi?

 

comeSostenere

Buona Pasqua!

1398000111-52801-30195-big Il Lions Leo Club Roma augura a tutti una Buona Pasqua di serenità e di felicità!

 

Lions Day – 6 aprile 2014 Via Dei Fori Imperiali

Far conoscere le finalità, le attività e il lavoro svolto in tutto il mondo, attraverso servizi di utilità sociale. Lions Day RomaÈ  questo l’obiettivo che si pone il “Lions Day”, la giornata mondiale dedicata al Lions Club International.

Quest’anno l’appuntamento è per domenica 6 aprile a Via dei Fori Imperiali dove Lions e Leo vi accoglieranno per spiegarvi  attività ed obiettivi della prima Organizzazione di Solidarietà nel mondo e per condividere obiettivi umanitari e amicizia.

“I Lions in piazza tra la gente per la gente”…vi aspettano!

 

Discorso di apertura del Presidente di Club, Luigi Fasano

Discorso di apertura del Presidente di Club, Luigi Fasano, tenuto in occasione della Charter del Lions Leo Club Roma il 26 Marzo 2014IMG_3454.

“Signor Direttore internazionale, Signora Governatrice, Autorità Lions, Autorità Leo, amici, amiche, gentili ospiti, buonasera.

Aristotele, nel Libro Settimo della sua opera “Politica”, discutendo delle varie funzioni civili proprie di una Polis, afferma: “Il vigore si trova nei giovani, la saggezza nei più grandi, così conviene, e anzi è giusto, che (le funzioni) vengano assegnate a entrambi, giacché questo modo di distribuzione è in conformità al merito.”

Questa frase, da cui non certo casualmente abbiamo tratto il nostro motto, credo racchiuda l’intero significato del Lions Leo Club Roma, che stasera prende vita ufficialmente e che ho l’onore di presiedere per primo.

Un club caratterizzato – permettetemi di dirlo almeno una volta – da una gestazione difficile,  ma voluto a tutti i costi da ex Leo (o Leo in procinto di uscire dall’Associazione), consapevoli che il loro vigore, per l’appunto, doveva essere messo a servizio della Comunità e diventare testimone di un Lionismo fatto da giovani e, soprattutto,  attraente per i giovani.

Abbiamo allevato la nostra leadership, abbiamo vissuto le nostre esperienze, abbiamo colto le nostre opportunità, siamo stati  in altre parole LEO e sono convinto che lo è stato nei fatti anche chi, tra i soci fondatori di questo club, non lo è stato in annuario. Da stasera alziamo il tiro, da stasera siamo Lions e, se dai Leo continueremo a mutuare il vigore, dai Lions cercheremo di imparare, per dirla ancora con Aristotele, la saggezza.

Non saremo certo impeccabili nel cerimoniale, non potremo permetterci le grandi cornici degli altri club capitolini ma, vi dirò, nemmeno troppo involontariamente.  Di sicuro, però,  ci proponiamo l’arduo e ambizioso compito di avvicinare il Lionismo ai giovani adulti e nel frattempo di preparare noi stessi a essere Lions compiuti e autentici, scevri di derive lobbistiche e autocelebrative.

A chi ci ha frettolosamente paragonato ai club New Century, spesso caratterizzati da infelici epiloghi, rispondiamo che a differenza loro,  non abbiamo vincoli d’età né rapporti di dipendenza e pertanto siamo altra cosa.

A chi ci ha rimproverato di sottrarre soci ai club tradizionali, rispondiamo che abbiamo proprio  l’intento contrario: agevolare la transizione tra i diversi gruppi e assicurare continuità alle iniziative. D’altronde, ahimè, non si è trentenni a vita e il passaggio nei club tradizionali sarà una naturale e spontanea evoluzione.

Ma da domani non ci rivolgeremo né agli uni né agli altri; da domani saremo in campo a favore innanzitutto di giovani come noi  ma che, contrariamente a noi, vivono situazioni di degrado,  emarginazione o disagio sociale all’interno della nostra stessa città. Tenteremo di essere al loro fianco non con gli aiuti immediati, certo fondamentali ma non risolutivi, di molte altre associazioni di volontariato. Lo saremo con i modi peculiari di un’associazione di servizio come la nostra, puntando sui fattori abilitanti del progresso sociale e dell’emancipazione: la cultura, la consapevolezza dei diritti, l’educazione civica, la partecipazione sociale.

Nasce oggi il primo Lions Leo club d’Italia e il terzo d’Europa, grazie alla lusinghiera e coraggiosa sponsorizzazione dell’Host Castel Sant’Angelo, animato ancora una volta da spirito di innovazione e non a caso nato dalla fusione del Club pioniere del Lionismo romano e di quello che ha ereditato la storia del primo Lionesses Club d’Europa.  All’amico e presidente Bepi Brunetta va quindi il mio più sentito ringraziamento: Bepi, non ti deluderemo!

Nel concludere,  vorrei rivolgermi a tutti gli officer e ai soci presenti: aiutateci a crescere nel lionismo coinvolgendoci da subito nelle vostre attività di club e di distretto. Da stasera siamo Lions e pertanto considerateci tali, da domani dobbiamo imparare ad esserlo!

W il Lionismo, W il Lions Leo Club Roma!”

 

Il Presidente di Club: lfasano@lionsleoroma.org

 

 

[fb_like url=”” style=”standard” font=”arial” action=”like” width=”450″ height=”30″ position=”none”]